Carmelo Arena, il maestro della matematica che Palermo non dimenticherà
Ci sono persone che passano nella nostra vita lasciando un segno indelebile. Il professor Carmelo Arena è stato una di…
Ci sono persone che passano nella nostra vita lasciando un segno indelebile. Il professor Carmelo Arena è stato una di…
Il 10 giugno 1981, un piccolo borgo alle porte di Roma, Vermicino, divenne luogo di una tragedia che l’Italia non…
Cerimonia di intitolazione Villetta Roberto Trapani della Petina Una folla di amici, colleghi e rappresentanti delle istituzioni si è raccolta…
Nel giorno in cui l’Italia celebra la nascita della Repubblica, torna alla memoria un volto che ha attraversato i decenni…
Il leone della pace: il primo Papa americano che parla al mondo dal basso L’8 maggio 2025, la Chiesa cattolica…
La Gurfa di Alia – Foto di copertina di Carmelo Montagna Nel cuore della Sicilia interna, al confine fra i…
Papa Francesco ha segnato il suo pontificato con un’azione costante a favore dei più deboli,della pace e della giustizia. Il…
Nel cuore antico di Palermo, c’è un luogo che racconta una storia dimenticata. Un obelisco sobrio, quasi invisibile, si erge…
Intervento di Mario Draghi del 18 marzo 2025 alle Commissioni riunite di Bilancio della Camera dei Deputati C’è un’Europa che…
Aloysius Lilius e la riforma del calendario Fino alla fine del XVI secolo, il mondo cristiano seguiva il calendario giuliano,…