Un viaggio sonoro tra paesaggi interiori, memoria e resistenza quotidiana
È disponibile da oggi “Terra e Terra”, il nuovo singolo del duo indie/trip-hop Not a sad story. Un brano che fonde atmosfere cinematografiche, beat trip-hop e paesaggi emotivi, confermando la cifra stilistica intima e coinvolgente del progetto. Il pezzo è un’ode a chi resta, a chi lotta ogni giorno contro muri invisibili, con uno sguardo poetico su un mondo in collisione.
Prodotto da Roberto Cammarata, con il mastering firmato da Giovanni Versari, “Terra e Terra” è stato registrato al Piccolo Cobra Studio di Palermo. Musiche e testi portano la firma degli stessi componenti del duo: Daniele Stagno e Filippo Cimino.
Per celebrare l’uscita del singolo, giovedì 8 maggio si terrà il release party alle Terrazze del Sole (via Vittorio Emanuele 291, Palermo – ore 19:30, ingresso gratuito), con l’opening act affidato a Giacomo Virzì.
Chi sono i Not a sad story?
I Not a sad story nascono a Palermo ma guardano all’Europa, ispirandosi a città come Manchester e Berlino, e a sonorità che spaziano da Lucio Dalla ai Massive Attack. Il duo, composto da Daniele Stagno e Filippo Cimino, ha già pubblicato i singoli “Waterloo”, “Rimane l’odore” e “Vita mia”, che li hanno portati a calcare palchi importanti come quelli del Mercurio Festival, del Palermo Festival e in apertura a artisti come Paolo Benvegnù, IBISCO e BLUEM.
Nel 2025, figurano tra le 60 proposte selezionate da Musicultura, distinguendosi per un’esibizione intensa al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Durante il Festival di Sanremo, vengono anche citati da La Rappresentante di Lista come uno dei progetti più promettenti della nuova scena musicale italiana.