28 Marzo 2023

SICILIA DA VIVERE: BOSCO MARINEO COZZARELLI

@SiciliaBuona - Bosco Marineo Cozzarelli

@SiciliaBuona - Bosco Marineo Cozzarelli

Il Bosco Marineo Cozzarelli, area del Demanio Forestale, è situato fra i comuni di Mineo e Licodia Eubea, vicino al comune di Grammichele. Siamo a circa 600 mt s.l.m. Il bosco copre una superficie di circa 400 ettari.

Quest’area fa parte di un progetto molto interessante e utile a valorizzare i tesori paesaggistici della provincia di Catania.

Il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale ha infatti presentato recentemente il progetto “Demanio forestale in rete“.

Il progetto e gli interventi realizzati permettono di far conoscere e rendere fruibili ai visitatori questi luoghi altrimenti destinati all’abbandono.

Tesori paesaggistici e archeologici che, invece, è possibile visitare grazie alla direzione dei lavori, al grande lavoro di squadra degli uomini della Forestale e all’ausilio indispensabile di due piattaforme multimediali: Buona Strada e izi.TRAVEL.

Il Bosco Marineo Cozzarelli è il luogo ideale anche per gli appassionati di escursioni a cavallo e su mountain bike, alla scoperta dei sentieri del Demanio, delle grotte preistoriche e delle tracce di civiltà antiche scolpite nella roccia lavica.

A raccontarci meglio progetto, caratteristiche del territorio e attività possibili per esplorare le meraviglie del bosco, l’Ingegnere Arcoria Elio, progettista e Direttore dei lavori del progetto “Demanio forestale in rete” e Cuddè Giovanni, Presidente dell’Associazione Scurpiddu di Mineo.

TESORI DI SICILIA: BOSCO MARINEO COZZARELLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.