Giovanni Falcone

Le sue idee camminano sulle nostre gambe

di Anna Lisa Maugeri

Siciliabuona.Era di sabato. Alle 17.58 Totò Riina compiva la strage pianificata per uccidere Giovanni Falcone. Lo faceva attraverso le mani di Giovanni Brusca che azionava l’esplosione: cinque quintali di tritolo piazzati nel tunnel scavato sotto l’autostrada, al chilometro 5 della A29, nei pressi dello svincolo di Capaci-Isola delle Femmine.

Il giudice Giovanni Falcone muore nell’ospedale Civico di Palermo poche ore dopo, a causa delle emorragie interne. Anche la moglie Francesca Morvillo, che era seduta in auto al suo fianco, perde la vita. Uccisi nell’attentato Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, gli agenti della scorta di Giovanni Falcone, che precedevano il giudice su un’altra auto, la prima investita in pieno dall’esplosione.

Io ricordo

Ero solo una bambina, 9 anni di allora, troppo diversi da quelli di oggi: giocare all’aria aperta, niente smartphone, qualche cartone alla televisione, quando ancora li trasmettevano solo in alcune fasce orarie, poi dovevi staccarti per forza dallo schermo e inventarti qualcosa da fare. Stava per finire la scuola, anzi, la si poteva considerare conclusa. Non era il maggio di quest’anno, con i suoi temporali, le temperature che si prendono gioco della primavera e quasi non riusciamo a liberarci del maglioncino, che tanto, ormai, non ci si può fidare nemmeno delle stagioni.

Io mi ricordo: il sole splendeva ancora d’ambra nel cielo azzurro del tardo pomeriggio. Le giornate si erano fatte piacevolmente lunghe. Era di sabato. Stavamo in campagna da parenti, a goderci i profumi e i colori della natura che si vestiva d’estate. Una serenità e un clima di festa rotto in un istante.

La strage di Capaci

“Hanno ammazzato il giudice!”. “Ficiunu na stragi!”. “Ma a chi? A Falcone? Può essere?”. Non ci si credeva, non poteva essere. E invece, era proprio così. Non ricordo chi diede la notizia ai presenti per primo. Non ricordo le voci, erano tante le voci scosse, un coro stonato, ma ricordo le parole, quelle erano ben accordate agli stati d’animo turbati.

23 maggio 1992, TG edizione straordinaria per la strage di Capaci

So che il volto di ogni persona presente, compresi i miei genitori, si accese di incredulità, lo sconcerto confuso e cupo delle cose brutte alle quali non si può credere siano avvenute, mentre si spegneva nei loro occhi qualcosa, che portò anche me bambina, che non sapevo niente di cosa nostra, di giudici e processi, di lotte e ammazzatine fra mafiosi, a sentire la gravità irreparabile dell’evento.

In quell’istante, dal dolore e dalla rabbia che lessi sui volti dei grandi, io imparai che c’erano cose che ci uniscono tutti, riguardano tutti, anche me, malgrado fossi solo una picciridda. Le immagini in televisione con l’asfalto sventrato dalla potenza del tritolo laceravano per sempre qualcosa anche dentro al cuore di tutti gli italiani, ma ai siciliani era stata inferta certamente una ferita più profonda.

I funerali

Al funerale di Giovanni Falcone la gente non mancò di far sentire la propria indignazione contro chi non aveva fatto abbastanza, contro la facciata di uno Stato che era troppo coinvolto nella strage di un giudice che stava finalmente cominciando a cambiare le cose. E quando le cose cambiano per andare nel verso giusto, c’è sempre qualcuno coinvolto a cui non piace.

Le telecamere della Rai, grazie a Sandro Ruotolo, guardano dall’alto di un balcone affacciato su via Roma, mostrando una folla che diventata una voce sola, che gridava forte tutta la rabbia, l’indignazione e la delusione di un popolo: “Vergogna! Vergogna!Vergogna!”

Funerali di Falcone “Vergogna, vergogna assassini!”

Non posso non ricordare che l’attentato del 19 luglio del 1992 che costò la vita al giudice Paolo Borsellino, avvenuto pochi mesi dopo quello di Giovanni Falcone, fu l’affondo definitivo e mortale per gli italiani: ciò che rimaneva della fiducia nello Stato e della speranza in un cambiamento morivano quel giorno insieme al giudice Borsellino. Quel giorno, la
rabbia e il dolore si incupirono di un senso di sconfitta e di abbandono assoluto.

Eravamo soli, completamente abbandonati dallo Stato che non aveva evidentemente alcuna intenzione di cambiare le cose. Però, incredibilmente, quando qualcosa muore, non è detto che sia la fine. Infatti, uccidendo Giovanni Falcone prima e Paolo Borsellino poi, questi ominicchi di mafia e quegli ominicchi dello Stato, la parte marcia, provocarono un’eco nella parte sana dell’Italia che non ha smesso più di risuonare nell’aria, con la voglia di riscatto e una nuova consapevolezza, oltre alla necessità di legalità e giustizia che cresce e resiste ancora.

Di mafia si muore sempre

Perché di mafia si muore sempre, anche senza attentati, si muore ogni giorno e non solo in Sicilia, ma in tutta Italia, si muore di pizzo, di appalti dirottati, di intrighi e accordi tra mafie e politica.

E lo sapeva il giudice Giovanni Falcone quando diceva: “Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”.

https://www.youtube.com/watch?v=dsQsufpkTls
Giovanni Falcone, il peso delle parole
Antonio Ingroia ricorda Falcone: ‘Monza 500 è stato colpito
ANTONIO INGROIA – SCARCERAZIONI MAFIOSI E PERICOLI PER LA RIPARTENZA

Di Anna Lisa Maugeri

Anna Lisa Maugeri, blogger, web writer, moderatrice, lavora da anni per passione nel mondo della comunicazione e dell’informazione sul web scrivendo articoli, realizzando interviste e contenuti video su temi di attualità, cronaca, tematiche sociali, economia, medicina, salute e benessere. Ha creato e dirige il blog www.siciliabuona.com e il canale YouTube "Sicilia Buona". Ha lavorato per il canale YouTube di informazione ed approfondimento CRESCERE INFORMANDOSI realizzando video interviste ed altri contenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *