IL DECLINO DELL’UNIONE EUROPEA

Negli scorsi giorni su Sicilia Buona abbiamo affrontato la questione del riarmo europeo e le strategie dell’unione in merito alla difesa. Attraverso articoli e interviste ci siamo chiesti quale sarà il futuro dell’Unione Europea che, in controtendenza rispetto alle potenze mondiali, parla di guerra ed emergenza riarmo, tradendo i propri principi, la propria storia e identità.

L’Italia è passata nel giro di qualche settimana dalla prospettiva di un rapporto privilegiato tra il nostro Paese e l’America di Trump, con l’ipotesi di utilizzare i servizi satellitari Starlink di Elon Musk, all’Europa abbandonata e dileggiata dalla strategia politica protezionistica del nuovo governo statunitense.
Attraverso articoli e interviste abbiamo approfondito l’argomento, ma non eravamo preparati alla deriva a cui stiamo assistendo e che prospetta nell’immediato futuro un quadro sempre più sconfortante e allarmante.

Lo stesso Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha confermato che le minacce alla sicurezza delle nazioni europee è la nuova emergenza dell’UE. “Appare essenziale – afferma Mattarella – una riflessione sul nuovo contesto strategico internazionale che naturalmente richiederà conseguenti processi decisionali. Vale per le decisioni nel contesto dell’Alleanza atlantica e vale per le decisioni nell’Unione europea che non sono più rinviabili. Guardiamo al futuro con la consapevolezza che la logica militare continuerà ad essere una colonna fondamentale per la difesa nazionale”

Di diplomazia, insomma, non si parla più e, d’altra parte, l’Europa è stata messa in un angolo, o ci si è messa da sola boicottando troppo spesso in questi anni i negoziati di pace tra Ucraina e Russia.
La domanda è: Cosa vuole fare l’Europa da grande?
La risposta sembra essere: La guerra.

Siamo ostaggio nelle mani di psicopatici che ci parlano di kit di sopravvivenza ridendoci in faccia

Al di là di tutte le riflessioni possibili sul tema, mentre Francia e Germania sono pronte a riconvertire le proprie industrie per la produzione di armamenti, tutti noi europei restiamo disarmati (non vi è termine più appropriato) davanti ad un video pubblicato in questi giorni su tutte le piattaforme social dalla Commissaria europea per la parità, la preparazione e la gestione delle crisi, Hadja Lahbib, ex presentatrice della televisione belga.

Uno spettacolo raccapricciante con tanto di musichetta da saloon in sottofondo, mentre sorridente e ironica la Commissaria Lahbib parla della sua borsa “survival edition” nel video intitolato “Pronti a tutto”: questo deve essere il nostro nuovo stile di vita europeo“.

A questo punto le domande cambiano e non le rivolgiamo più a politici, intellettuali, economisti o altre grandi personalità per offrirci le loro preziose analisi. Europei, è questa l’Europa in cui vogliamo vivere? Sono queste le menti geniali a cui vogliamo consegnare le nostre vite e il nostro futuro?

@annalisamaugeri20

Sorridente e ironica la Commissaria Lahbib parla della sua borsa “survival edition” nel video intitolato “Pronti a tutto”: questo deve essere il nostro nuovo stile di vita europeo“. Non è la nostra Europa. LEGGI L’ARTICOLO SU SICILIA BUONA https://siciliabuona.com/europa-verso-il-riarmo-cittadini-educati-al-pronti-a-tutto-con-in-sottofondo-musica-da-saloon/ video UE riarmo #kitdisopravvivenza #HadjaLahbib inevidenza inprimopiano perte borsa bagsurvivaledition borsaedizionesopravvivenza

♬ suono originale – Anna Lisa Maugeri – Anna Lisa Maugeri

Di Anna Lisa Maugeri

Anna Lisa Maugeri, blogger, web writer, moderatrice, lavora da anni per passione nel mondo della comunicazione e dell’informazione sul web scrivendo articoli, realizzando interviste e contenuti video su temi di attualità, cronaca, tematiche sociali, economia, medicina, salute e benessere. Ha creato e dirige il blog www.siciliabuona.com e il canale YouTube "Sicilia Buona". Ha lavorato per il canale YouTube di informazione ed approfondimento CRESCERE INFORMANDOSI realizzando video interviste ed altri contenuti.