Sono aperte le iscrizioni alla 21a edizione il Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (Genova), manifestazione storica per la canzone d’autore italiana e dedicata a Umberto Bindi,, cantautore genovese scomparso nel 2002, è autore di canzoni memorabili come Arrivederci, Il nostro concerto, Il mio mondo, La musica è finita, Io e il mare.

Il festival è in programma dal 4 al 6 luglio, con la finale del contest per artisti emergenti il 5 luglio.

All’indirizzo www.premiobindi.com è on line il nuovo bando di concorso, che è riservato a singoli o band che compongano le proprie canzoni. L’iscrizione è gratuita e deve essere effettuata entro e non oltre il 1° maggio 2025 esclusivamente tramite il form presente sul sito.

Nella finale gli artisti selezionati dovranno eseguire quattro canzoni: tre proprie e una di Umberto Bindi scelta in accordo con la direzione artistica del Premio.

Al vincitore assoluto del concorso andrà la Targa Premio Bindi e una borsa di studio in denaro, ma fra i finalisti verranno assegnate anche la Targa “Giorgio Calabrese” al miglior autore, la Targa “Migliore canzone”, scelta in base a canoni radiofonici, la Targa “Beppe Quirici” al miglior arrangiamento e la Targa “Armando Corsi” al miglior musicista.

Il Premio Bindi è organizzato dall’Associazione Le Muse Nova e con la direzione artistica di Zibba. È sostenuto dal contributo del Comune di Santa Margherita Ligure e dalla Regione Liguria.

Di Accursio Soldano

ACCURSIO SOLDANO è un giornalista, scrittore e commediografo siciliano. Ha vinto numerosi premi fra i quali il Premio Speciale della Giuria al Parma Music Film, il Primo Premio e Premio della Giuria “Velletri Libris”, il Primo Premio al Concorso Internazionale “Navarro” e il Primo Premio “Teatro Aurelio”. Suoi racconti sono presenti in diverse antologie e in pubblicazioni singole. Ha pubblicato quattro libri, l’ultimo “A viagem in Sicilia de Alberto Caeiro” pubblicato in Portogallo e venduto anche in Brasile e Messico.