Trapani, 21 marzo 2025. Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Servizio di Michele Giacalone a cura di Sicilia Buona
“Il vento della Memoria semina Giustizia“. Si è svolta a Trapani la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. La manifestazione ha vista la partecipazione di migliaia di cittadini, associazioni, scuole ed enti locali.
Ai microfoni di Sicilia Buona in ordine di apparizione: Margherita Asta, figlia di Barbara Rizzo e sorella di Giuseppe e Salvatore Asta, morti nella strage di Pizzolungo, e Maria Irene Montalto, figlia di Gian Giacomo Ciaccio Montalto, sostituto procuratore a Trapani ucciso dalla mafia nella notte tra il 24 e il 25 gennaio 1983 a Valderice.
MAURIZIO LANDINI: “Non è il momento di costruire armi, ma di costruire l’Europa che ancora non c’è!”
Presente anche Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, che ha parlato delle spaccature nella maggioranza del Governo Meloni, delle polemiche sul Manifesto di Ventotene e della questione riarmo europeo.
ELLY SCHLEIN: “IL GOVERNO STA RENDENDO L’ITALIA UN PORTO SICURO PER LE MAFIE LIBICHE”
Presente anche la Segretaria del PD, Elly Schlein, che ha parlato di lotta alle mafie, scandalo della sanità in Sicilia e del caso Abdul Ghani al-Kikli, capo della milizia libica Stability Support Apparatus, accusato di 501 episodi di tortura.