Intervista a Mattia Muratore, autore del libro “Sono nato così, ma non ditelo in giro”, con prefazione di Luciano Ligabue

LIBRO DI MATTIA MURATORE CON PREFAZIONE DI LUCIANO LIGABUE
Sicilia Buona incontra MATTIA MURATORE, autore del libro dal titolo “Sono nato così, ma non ditelo in giro“, edito da Chiarelettere. Un libro che possiamo definire rock per l’intensità dei contenuti e la leggerezza al tempo stesso nella narrazione, uno stile ispirato ad uno degli idoli di Mattia: il grande rocker Luciano Ligabue, leggenda vivente della musica italiana, che ha anche scritto la bellissima prefazione al libro.
Pagina dopo pagina, scorre la vita di Mattia, che dalla nascita convive con una grave forma di Osteogenesi Imperfetta, conosciuta anche come la “malattia delle ossa di cristallo”, portandoci nella sua vita e nei suoi ricordi, emozionando, strappando spesso una risata, richiamando alla riflessione, ma sempre con leggerezza e senza ombra di pietismo.
Mattia Muratore è laureato in Giurisprudenza e abilitato alla professione di avvocato, lavora presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, sin da piccolissimo appassionato di sport e grande tifoso di calcio, interista da una vita.
Negli anni dell’adolescenza scopre il powerchair hockey (hockey su carrozzina elettrica)e se ne innamora, sport che pratica da quasi 25 anni e che gli ha regalato diverse soddisfazioni.
E’ capitano e presidente degli Sharks Monza. Ha vinto nel 2018 il campionato del mondo con la Nazionale italiana, inoltre è ambasciatore dello sport paralimpico.
Nel corso dell’intervista parliamo con Mattia Muratore del libro ma non solo, oltre alla sua passione per la scrittura e alle recenti soddisfazioni nello sport, ci racconterà delle occasioni che lo hanno portato in Sicilia facendogli apprezzare la buona cucina siciliana.