Foto di Riccardo Spoto

SiciliaBuona.Dall’alto della sua vetta, a 960 m a livello del mare, incastonato fra il Parco dei Nebrodi e il Parco delle Madonie, il piccolo borgo di Maletto guarda le città ai piedi del vulcano Etna ed è il comune più in alto della provincia di Catania.

Maletto è conosciuta soprattutto come la “Città delle fragole”, prodotto d’eccellenza, tipico di questa zona dove ogni anno, la prima settimana del mese di giugno, è organizzata la sagra delle fragole, con degustazioni di dolci e ricette a base di fragole e prodotti gastronomici tipici della zona. Si celebra, così, la bontà e le proprietà uniche che sono conferite al prelibato frutto di bosco dalla terra fertile e ricca di sali minerali del catanese, nutrita per secoli dal vulcano Etna.

Maletto – Typical Sicily

Di Anna Lisa Maugeri

Anna Lisa Maugeri, blogger, web writer, moderatrice, lavora da anni per passione nel mondo della comunicazione e dell’informazione sul web scrivendo articoli, realizzando interviste e contenuti video su temi di attualità, cronaca, tematiche sociali, economia, medicina, salute e benessere. Ha creato e dirige il blog www.siciliabuona.com e il canale YouTube "Sicilia Buona". Ha lavorato per il canale YouTube di informazione ed approfondimento CRESCERE INFORMANDOSI realizzando video interviste ed altri contenuti.