S’intitola “L’angelo di via Croce Rossa” il nuovo progetto musicale del cantautore siciliano Alessio Alessandra, un’ opera narrativa, un omaggio ad un uomo normale e straordinario allo stesso tempo, il commissario Antonino Cassarà, per tutti Ninni.

Il brano vuole mettere in risalto i tratti umani del celebre Commissario, prima ancora che le sue gesta in qualità di capo della squadra mobile di Palermo, anche attraverso la nuova veste musicale che il produttore artistico Salvo Ferrara ha cucito su questo lavoro.
“Nello scrivere su di lui” – afferma Alessio Alessandra– “ho cercato con delicatezza di farmi spazio nel suo mondo personale, capirne la spinta motivazionale, che forse, in primis, era proprio il suo amore per la vita, per la sua Laura e il desiderio di lasciare un’eredità importante a tutti noi”.
Questo nuovo progetto di Alessio Alessandra, in cui è stato affiancato da Carlo Palumbo alla chitarra (il mix e il mastering è a cura di Cristiano Nasta), si colloca nel percorso artistico che il cantautore ha intrapreso da qualche anno e che lo ha visto scrivere canzoni per il teatro. In particolare, questo brano sarà il manifesto musicale di un monologo teatrale scritto dallo psichiatra e scrittore Marcello Alessandra e che sarà messo in scena prossimamente.
ALESSIO ALESSANDRA

Alessio Alessandra, nato a Novara il 22 aprile 1979 e trasferitosi dopo pochi anni con la famiglia in Sicilia, ha saputo conservare e mixare il meglio dei tratti del piemontese e del siciliano, dandone forma d’arte nella scrittura, nella musica e nell’interpretazione.
Nella sua crescita artistica, ha attraversato formazioni rock, studiato jazz e approfondito le origini del cantautorato europeo. Un’analisi sviluppata parallelamente all’attività di studente di giurisprudenza prima e di avvocato penalista oggi. Frontman della Piccola Orchestra Malarazza, dal 2009 e per due anni e mezzo, con la band ottiene numerosi riconoscimenti e, nel 2011, vive un intenso momento di popolarità grazie alla finale conseguita al programma televisivo targato Mediaset “Italia’s Got Talent”. Dopo una fitta tournèe estiva, nell’autunno del 2011, Alessio Alessandra si stacca dalla Piccola Orchestra per intraprendere un percorso prettamente cantautorale.
Nel 2013, con il brano “Signor Caronte”, vince il primo premio al concorso nazionale della canzone d’autore “Musica Controcorrente” e conquista la finale del “Premio Bindi”.
Nel 2014, con la canzone “La giustizia dei re”, raggiunge la finale del concorso nazionale “Botteghe d’autore”. Nella primavera del 2018 viene pubblicato il primo LP, “Animale sociale” cui segue una tourné di spettacoli ispirati alla formula del Teatro-Canzone. Nell’estate del 2018 fonda con Pietro Adragna, due volte campione del mondo di fisarmonica, il progetto musico-teatrale “Musica senza confini”, che ha debuttato con grande successo all’Auditorium Rai Sicilia di Palermo. Nel 2019, si piazza al secondo posto al concorso nazionale letterario-musicale “Diveramente uguali”. Nel novembre 2020, con la propria band, partecipa al programma televisivo in onda su canale 5 “Tu sì que vales” presentando la canzone “La tribù”.
Il 6 maggio 2022 viene pubblicato su tutte le piattaforme digitali il singolo “Mischio le carte” che vede la partecipazione straordinaria di Peppe Servillo, noto frontman degli Avion Travel. Nello stesso anno, inizia la collaborazione artistica con il Maestro Salvatore Nogara, compositore e musicista siciliano, con il quale porta in scena lo spettacolo-concerto “Suona di più” e, nell’estate del 2023, lo spettacolo “La forza di un amore”, ispirato ad una storia vera e da cui è stato tratto un romanzo e la serie tv Netflix “From scratch”. La carriera artistica si amplia e si estende al teatro ed al cinema.
Nel 2022, inizia la collaborazione con lo psichiatra e scrittore Marcello Alessandra, autore degli spettacoli teatrali “Insanus” e “Donne”, per i quali il cantautore presta le proprie canzoni e ne scrive di inedite. Lo spettacolo “Donne” debutta al Teatro stabile Biondo di Palermo il 27 maggio 2023. Tra l’autunno del 2022 e la primavera del 2023, arrivano le prime esperienze cinematografiche: ottiene una figurazione speciale nello spin off italiano della serie “Citadel: Diana” e nella nota serie tv “Màkari”, entrambi in programma nel 2024, rispettivamente, su Amazon (Prime Video) e su Rai 1. A novembre 2024 esce la canzone ‘Nfernu e paradisu”, un brano che “racconta l’amore perfetto, l’incontro ideale tra un uomo e una donna”. GUARDA VIDEOCLIP