Dal 25 al 27 aprile 2025, il cuore del centro storico di Palermo tornerà a pulsare al ritmo dei libri, della poesia e dell’arte grazie alla decima edizione de La via dei Librai, la manifestazione culturale che ogni anno anima il Cassaro Alto con incontri, presentazioni e riflessioni dedicate alla lettura e all’impegno civile. L’edizione di quest’anno, ispirata al tema “Abitanti del nostro tempo”, si preannuncia particolarmente ricca con 80 appuntamenti distribuiti tra Villa Bonanno, il Piano della Cattedrale e Piazza Bologni, dalle 10 alle 20.

Tra i protagonisti di questa edizione spicca Edizioni L’Arca di Noè, che sarà presente con uno stand condiviso con l’associazione culturale Faro Convention Citizens of Europe, realtà impegnata nella valorizzazione degli artisti e nella promozione della cultura europea.

Tre scrittrici, tre voci di Palermo

Il momento clou per Edizioni L’Arca di Noè sarà venerdì 25 aprile alle ore 16, quando a Villa Bonanno si terrà la presentazione di tre nuove pubblicazioni firmate da autrici palermitane, autentiche “abitanti del nostro tempo”:

  • Margherita Musso, blogger del progetto Panormitania e appassionata d’arte e tradizioni popolari, presenterà il racconto bilingue “Minicu e lu re di Sicilia”, un intreccio tra narrativa e memoria, scritto in italiano e siciliano.
  • Giovanna Fileccia, artista eclettica, poeta ed editrice, proporrà “Sugnu petra”, una raccolta poetica interamente in lingua siciliana, che si fa pietra viva di resistenza e identità.
  • Marianna Guccione, avvocata e poeta, introdurrà il pubblico alla sua silloge “Selvatica”, un viaggio lirico tra natura e introspezione.

Letteratura, illustrazione e arte visiva

Oltre alle presentazioni, nello stand congiunto di L’Arca di Noè e Faro Convention, visitabile per tutti e tre i giorni della manifestazione, sarà possibile scoprire l’intero catalogo dell’editore e ammirare le illustrazioni di Rosa Anna Argento, presidente di Faro, insieme alle opere pittoriche di Rosario Calì, in un connubio tra parola scritta e linguaggi visivi.

Il 26 aprile alle ore 11, inoltre, Faro Convention Citizens of Europe organizzerà un incontro con autori, poeti e illustratori: Manuela Mignemi, Giulia Petrucci, Antonio Policarpo, Rosa Maria Chiarello, Serena Lao e Letizia Bilella, in un dialogo creativo tra linguaggi, esperienze e sensibilità artistiche diverse.

Un appuntamento da non perdere

La via dei Librai 2025 si conferma così come un crocevia di incontri e contaminazioni culturali, e la partecipazione di Edizioni L’Arca di Noè è un’occasione preziosa per conoscere da vicino voci nuove e consolidate della scena letteraria palermitana. Una festa per i lettori, gli appassionati di poesia e arte, ma anche per chi desidera scoprire Palermo attraverso le storie e le parole di chi la abita e la racconta.

Di Anna Lisa Maugeri

Anna Lisa Maugeri, blogger, web writer, moderatrice, lavora da anni per passione nel mondo della comunicazione e dell’informazione sul web scrivendo articoli, realizzando interviste e contenuti video su temi di attualità, cronaca, tematiche sociali, economia, medicina, salute e benessere. Ha creato e dirige il blog www.siciliabuona.com e il canale YouTube "Sicilia Buona". Ha lavorato per il canale YouTube di informazione ed approfondimento CRESCERE INFORMANDOSI realizzando video interviste ed altri contenuti.