Un tempo piccolo” in uscita il 4 aprile 2025 è il nuovo singolo di Giangilberto Monti, estratto dall’album “Franco Califano – Il Prévert di Trastevere”. Il disco, contiene dodici brani del celebre artista romano, rivisti attraverso l’interpretazione di Monti, con arrangiamenti curati dal pianista Mell Morcone. A completare la sezione strumentale tre musicisti di spicco della scena jazz milanese: il bassista Marco Mistrangelo, il batterista Alessio Pacifico e il trombettista Marco Brioschi.

Con una sequenza che rispetta un preciso ordine cronologico, l’album assume la forma di un concept volto a commentare il progetto radiofonico ideato da Monti per la Radio della Svizzera italiana, realizzato con la collaborazione del giornalista musicale torinese Vito Vita. La colonna sonora del radiodramma musicale “Franco Califano, il Prévert di Trastevere”, diretto da Sara Flaadt e prodotto da Francesca Giorzi per SRG-SSR, riprende diversi estratti dal CD omonimo e ricalca la struttura cronologica del disco.

«Un tempo piccolo -ci dice Monti- rappresenta la fase finale della creatività di Franco Califano, quando all’alba del terzo millennio fu riscoperto dal mondo cantautorale giovanile e non. È una riflessione sull’esistenza e sull’ansia di viverne gli ultimi scampoli, espressa con rara altezza poetica. Per me, come artista e interprete, è anche il desiderio del Califfo di trasmettere la sua parte migliore, quella che rimarrà comunque al di là del tempo che viviamo. È un grido di speranza»

Cantastorie, scrittore e compositore, Giangilberto Monti, nato a Milano nel 1952) è stato anche autore di teatro, produttore discografico e studioso della canzone francese.

Ha pubblicato una ventina di album come cantautore e interprete, di cui gli ultimi sono “Le Canzoni del signor Dario Fo” (Warner, 2018) “Maledetti Francesi” (Freecom, 2019), l’antologico “Tempi Strani”, (Freecom/Sony Music, 2021) e i più recenti “Françalien” (Freecom, 2023) – legato a “Gli anni d’oro della canzone francese”, 1940-1970, progetto editoriale uscito anche in Francia – e adesso questo “Franco Califano-il Prévert di Trastevere” (Warner Music, 2024).

Di Accursio Soldano

ACCURSIO SOLDANO è un giornalista, scrittore e commediografo siciliano. Ha vinto numerosi premi fra i quali il Premio Speciale della Giuria al Parma Music Film, il Primo Premio e Premio della Giuria “Velletri Libris”, il Primo Premio al Concorso Internazionale “Navarro” e il Primo Premio “Teatro Aurelio”. Suoi racconti sono presenti in diverse antologie e in pubblicazioni singole. Ha pubblicato quattro libri, l’ultimo “A viagem in Sicilia de Alberto Caeiro” pubblicato in Portogallo e venduto anche in Brasile e Messico.