Dopo il successo dell’anteprima di ieri con la proiezione del film della regista spagnola Patricia Font “Il maestro che promise il mare” e che ha visto come protagonisti gli studenti chiamati a giudicare i quattro film della Sezione ragazzi, oggi sarà Napoli New York del regista Gabriele Salvatores ad aprire questa edizione dello Sciacca Film Fest che si concluderà domenica 8 dicembre.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione culturale “Il cortile” con la direzione artistica di Sino Accursio Caracappa si svolge presso la Multisala Badia Grande nel popoloso quarrtiere di San Michele a Sciacca ed ha come tema Fragili Creature.
E oggi inizia la serie di incontri con registi e attori
Alle 19.00 sarà proiettato il cortometraggio “L’alice delle meraviglie” di Accursio Graffeo, un omaggio toccante all’artista saccense Cosimo Barna e vincitore del Contest di categoria nel 2015 dello Sciacca Film Fest. A seguire il regista Luciano Accomando presenterà “Assomigliami adesso” suo ultimo documentario e dialogherà con Maria Grazia Bonsignore.
La prima giornata dello Sciacca film fest si chiuderà con la proiezione, alle ore 21.00 di “Familia” una storia di violenza domestica, tratta dal romanzo “Non sarà sempre così” di Luigi Celeste per la regia di Francesco Costabile e già presentato alla Mostra del cinema di Venezia.
Sarà anche una giornata dedicata ai libri. Per la serie “Una badia di libri”, alle 18.30, in collaborazione con la Libreria Ubik di Sciacca lo chef Luca Pappagallo presenterà il suo libro “La nostra cucina di casa”
Anche quest’anno il festival dedicherà uno spazio agli autori saccensi.
Venerdì, per la sezione dedicata agli autori locali sarà proiettato “Lo sguardo attraverso” di Roberto Masullo e Francesco Sansone, sabato 7 dicembre, sempre alle ore 17.00 i registi Accursio Todaro e Vincenzo Lipari presenteranno il documentario “Posiviri, uno spazio di arte, cultura e creatività” e infine, domenica, sarà presentato “Il rumore della vita Sciacca in quarantena” di Giuseppe Campo.
Fra gli appuntamenti da non perdere, sabato 7 dicembre sarà proiettato il film candidato all’Oscar dal titolo “Vermiglio” della regista Maura Delpero.