Successo straordinario per il concerto del Coro Lirico Siciliano e dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio “Vincenzo Bellini”

La sera del 2 febbraio, la Chiesa di San Domenico a Catania è stata il cuore pulsante di un evento musicale e spirituale di grande impatto. Il Coro Lirico Siciliano, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania, ha reso omaggio a Sant’Agata, patrona della città, con un concerto che ha unito eccellenza artistica e profonda devozione.

Guidato dal maestro Marco Frisina, celebre compositore di musica sacra, l’evento ha visto una partecipazione straordinaria, con un pubblico che ha gremito il luogo sacro in un’atmosfera di raccoglimento e intensa emozione. Punto culminante della serata è stata l’esecuzione dell’Inno per Sant’Agata, “Vergine buona”, un capolavoro di Frisina che ha toccato il cuore degli spettatori.

Un cast d’eccezione per un evento memorabile

L’Orchestra Sinfonica Giovanile ha brillato per precisione e sensibilità interpretativa, accompagnando il Coro Lirico Siciliano, le cui voci hanno saputo esaltare ogni sfumatura del repertorio sacro. La serata è stata impreziosita dalla straordinaria partecipazione del soprano Chiara Taigi, la cui voce celestiale ha incantato la platea. Altrettanto toccanti le interpretazioni del mezzosoprano Antonella Arena e del tenore Alberto Munafò Siragusa, che hanno regalato momenti di intensa emozione.

A rendere ancora più coinvolgente la narrazione della vita di Sant’Agata sono stati gli attori Francesca Agate e Plinio Milazzo, che con le loro voci hanno arricchito la drammaturgia dello spettacolo.

Arte, tradizione e fede: un trionfo per la cultura siciliana

L’evento, curato dal direttore artistico Francesco Costa, ha confermato il Coro Lirico Siciliano come una delle realtà musicali più prestigiose della scena culturale isolana, capace di fondere con maestria arte e spiritualità. Il pubblico, visibilmente emozionato, ha salutato la performance con lunghi e calorosi applausi, testimoniando il successo di una serata che resterà impressa nella memoria della città.

Un concerto che non è stato solo un tributo musicale, ma anche un atto di profonda devozione, rinnovando il legame indissolubile tra Catania e la sua amata patrona Sant’Agata.

Di Anna Lisa Maugeri

Anna Lisa Maugeri, blogger, web writer, moderatrice, lavora da anni per passione nel mondo della comunicazione e dell’informazione sul web scrivendo articoli, realizzando interviste e contenuti video su temi di attualità, cronaca, tematiche sociali, economia, medicina, salute e benessere. Ha creato e dirige il blog www.siciliabuona.com e il canale YouTube "Sicilia Buona". Ha lavorato per il canale YouTube di informazione ed approfondimento CRESCERE INFORMANDOSI realizzando video interviste ed altri contenuti.