Intervista a Riccardo IaconaIntervista a Riccardo Iacona

ANNA LISA MAUGERI intervista RICCARDO IACONA, giornalista d’inchiesta, conduttore ed autore di PRESA DIRETTA, per parlare del suo ultimo libro dal titolo “Mai più eroi in corsia. Cosa ha insegnato il coronavirus al SSN”.

L’intervista diventa l’occasione per approfondire le cause e gli effetti delle criticità della sanità pubblica durante la pandemia del 2020 sin da primi mesi dell’emergenza sanitaria.

Un grande lavoro d’inchiesta quello di Riccardo Iacona, che ci permette di fare il quadro della situazione su quanto accaduto attraverso le voci di chi ha vissuto quei terribili mesi, testimonianze raccolte per l’Italia, da nord a sud.

Un’esperienza che ha messo a dura prova la sanità pubblica italiana sotto diversi aspetti: dagli ospedali in grande difficoltà, al dramma di quanti non hanno potuto assistere i propri cari proprio nel momento di maggiore fragilità, dalla lotta contro un virus sconosciuto, alla necessità di imparare in fretta dagli errori commessi per affrontare una sfida inaspettata per ricostruire un Paese crollato difronte alla pandemia.

Le domande

Cosa è realmente accaduto? Quali sono stati gli errori più evidenti? Ma soprattutto di chi sono la responsabilità? Qual è stato il ruolo della medicina del territorio e come potrebbe aiutare a vincere questa battaglia? Perché tanta gente è morta senza assistenza sanitaria?

Si attende il vaccino anti-covid; ma sarà sufficiente a sconfiggere il virus? Le sanità regionali, diverse tra loro, si sono dimostrate fallimentari in questo ultimo anno: quale la strada da seguire per il futuro?

A queste e a molte altre domande risponde RICCARDO IACONA nell’intervista realizzata da Anna Lisa Maugeri per CRESCERE INFORMANDOSI.

Di Anna Lisa Maugeri

Anna Lisa Maugeri, blogger, web writer, moderatrice, lavora da anni per passione nel mondo della comunicazione e dell’informazione sul web scrivendo articoli, realizzando interviste e contenuti video su temi di attualità, cronaca, tematiche sociali, economia, medicina, salute e benessere. Ha creato e dirige il blog www.siciliabuona.com e il canale YouTube "Sicilia Buona". Ha lavorato per il canale YouTube di informazione ed approfondimento CRESCERE INFORMANDOSI realizzando video interviste ed altri contenuti.