28 Marzo 2023

Intervista a Gaetano Perricone, giornalista e scrittore siciliano

La scalata della vita

La scalata della vita - Gaetano Perricone

Gaetano Perricone -“La scalata della vita”

di Anna Lisa Maugeri

La scalata della vita” è il titolo dell’ultimo libro di Gaetano Perricone, la testimonianza di un’impresa che ha in sé un messaggio simbolico fortissimo, specie in questo periodo di difficoltà legati alla pandemia da Coronavirus..

Il fascino di un’escursione sull’Etna attira ogni anno migliaia di turisti e gli stessi abitanti da ogni parte dell’isola.

Tutt’altro che una semplice passeggiata: si tratta, infatti, di un paesaggio che evoca uno scenario lunare, ma in continuo mutamento, una caratteristica peculiare della “Muntagna” siciliana, determinata dalle continue eruzioni vulcaniche.

Siciliabuona: Intervista a GAETANO PERRICONE

Da Padova alla cime dell’Etna

Cosa ci fanno nove ragazzi padovani affetti da sindrome di Down ai piedi dell’Etna?

Insieme ai loro accompagnatori e coadiuvati da una guida esperta, si apprestano a realizzare un record probabilmente senza precedenti nel mondo: conquistare la vetta del vulcano Etna.

LA SCALATA DELLA VITA

Scalare L’Etna

Scalare l’Etna, patrimonio dell’umanità, il più alto fra i vulcani attivi del continente europeo, contando sulle proprie forze e dimostrando al mondo che “se si vuole si può”, come dice il sottotitolo del libro “La scalata della vita“, scritto da GAETANO PERRICONE.

Un libro che testimonia l’impresa che fa parte del progetto “MontagnAmo” dell’Associazione Down DADI di Padova.

Ne parliamo con GAETANO PERRICONE, giornalista e scrittore siciliano, autore del libro “La scalata della vita, edito da Algra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.