Dolci Fragola e ricotta@SiciliabuonaDolci Fragola e ricotta@Siciliabuona

Fragole e ricotta di Maletto: ricetta per realizzare un dolce veloce, leggero e gustoso

Sicilia Buona.Tra prodotti tipici della Sicilia, la ricotta è uno degli alimenti nobili della cucina isolana. La ricotta si presta a diverse ricette, dai primi ai secondi piatti fino ai dolci. Oggi uniremo la genuinità e leggerezza della ricotta siciliana ad un altro prodotto d’eccellenza della terra sicula: le fragole di Maletto.

Maletto è un piccolo borgo del catanese, molto rinomato per la produzione di fragole di ottima qualità. Sono proprio la sua posizione geografica (960 m sul livello del mare) e la vicinanza al vulcano Etna che nel corso delle sue eruzioni ha reso i territori che la circondano particolarmente ricchi di sali minerali e fertili, a rendere uniche le fragole di questo piccolo borgo di poco più di 3.700 anime.

La ricetta che vi propongo è il connubio più dolce, genuino e semplice da realizzare delle due eccellenze alimentari siciliane: ricotta e fragole.

Ingredienti

  • 400 gr di ricotta di pecora fresca siciliana
  • 150 gr di zucchero
  • fragole di Maletto
  • biscotti secchi
  • caffè o, in alternativa, orzo
  • gocce di cioccolato fondente

Scegliete e predisponete le coppette che utilizzerete per il vostro dolce. In un recipiente sbriciolate i biscotti secchi e amalgamateli con un pò di caffè dolcificato, o in alternativa al caffè potete utilizzare dell’orzo. Bagnare i biscotti quanto basta per ottenere un intruglio morbido che servirà da base al nostro dolce.

In un altro recipiente, lavorate con una frusta da cucina la ricotta di pecora e lo zucchero. Per rendere l’impasto meno grumoso, potete frullare lo zucchero per ridurlo in leggerissimo zucchero a velo. Quando la ricotta risulterà morbida e ben amalgamata, aggiungete a piacere qualche goccia di cioccolato fondente.

Lavate bene le fragole e dividetele in senso verticale in quattro parti. Ora procedete versando sul fondo delle vostre coppette i biscotti secchi ammorbiditi da caffè o orzo, in modo da formare il fondo del nostro dolce. A seguire, versate la ricotta e finite guarnendo con fragole lasciate al naturale, come in foto o secondo il vostro gusto e la vostra fantasia. Conservate il dolce in frigorifero. Prima di servire, lasciate le coppette a temperatura ambiente per un paio di minuti.

Buon appetito!